Buongiorno!!!! Il post di oggi è sconsigliato ai "poco romantici"......
Questa buonissima pasta con zucchine e gorgonzola l'ha preparata Emanuele (il mio fidanzato!) la sera in cui mi ha invitato a casa sua per una cena tra amici, solo dopo ho scoperto che, in realtà, la cena era stata organizzata in mio "onore", visto che ai suoi amici aveva detto che voleva presentargli la "sua futura ragazza"....vabbè, per farla breve, da quella cena sono passati sei bellissimi anni.....
Pasta zucchine trifolate e gorgonzola
Ingredienti per due persone:
200 gr. di rigatoni
3 zucchine
1 cipolla rossa di Tropea
150 gr. di gorgonzola al mascarpone
Panna da cucina
Olio extravergine d'oliva
Parmigiano reggiano
Sale
Pepe
Procedimento:
Tagliare a rondelle sottili le zucchine e metterle a trifolare in una padella con l'olio e la cipolla (tagliata a rondella), quando le zucchine saranno cotte aggiungere il gorgonzola e un pò di panna da cucina e fare sciogliere; mettere a bollire l'acqua per la pasta cuocerla al dente e fargli finire la cottura in padella con le zucchine, se piace spolverizzare con del parmigiano e servire!!!
.....è un pò pesante... ma vi assicuro che è buonissima!!!!!!!!!!
Le cose buone sono sempre pesanti !! e poi questa è romantica !!!!
RispondiEliminaAmmazza che pasta fece!!!! bella cremosa.. t'ha conquistato ancor di più!!!! smackkkk :-D
RispondiEliminaCaspita che pasta!!! Complimenti al fidanzato!! Un bacione cara.
RispondiEliminaChe acquolina Olga! Per non parlare della pizza rustica postata sotto! Grandeeeee!!!!!!!
RispondiEliminaMI allargo e ti dico "Pasta amore nostro" ^_^ quanto mi piace lo zola con le zucchine!!!
RispondiEliminauna bella sferzata di gusto e sapore è così che si conquista una donna!!!tu ne sai qualcosa!
RispondiEliminaAssolutamente deliziosa.....semplice da preparare e gustosissima.....baciuzzi.....stefy
RispondiEliminahanno davvero un ottimo asptto gnam
RispondiEliminaMa che bella questa pasta e che carino il tuo ragazzo!
RispondiEliminaSono romantica, la tua storia è molto bella e la pasta molto buona!
RispondiEliminaCremosa e saporita.
Baci Giovanna
ah ah ebbravo Emanuele!
RispondiEliminaBravo davvero ad averti preparato questa pasta con "sorpresina"!
Ciao
Li trovi molto romantici...fanno innamorare :) ciao
RispondiEliminaNon è una pasta leggera, ma è molto buona con sapori decisi. Come può essere l'amore. :)
RispondiEliminaTroppo buona stà pasta più è cremosa più l'adoro!! bravissima
RispondiEliminabacioni ^_^
Il sapore dei ricordi?!Ma che dico questa è la bontà di una pasta eccezionale! bacioni!
RispondiEliminaCome la pasta non ce n'è! E neanche ti immagini quanto mi abbia tirato su il morale in quest'anno londinese...
RispondiEliminaEvviva la pasta!
E chi non amerebbe questo primo piatto? Forse non proprio leggerissimo ma perfetto come piatto unico. Baci, buon pomeriggio
RispondiEliminaDi fronte a una storia del genere, un romantico si scioglie... come il gorgonzola sulla pasta appena scolata!!!
RispondiEliminaPerò dai, che carino e che bravo cuoco!
RispondiEliminatroppo buoni. Irresistibili!
RispondiEliminabuonissimo questo primo piatto,complimenti!
RispondiEliminaun piatto morbido e gustoso, adatto al romanticismo che l'ha visto nascere ;)
RispondiEliminaebbravo il fidanzato!
Grazie mille a tutti per i commenti, siete sempre tutte carinissime!!!
RispondiEliminaChe tenera sei, Olga!!!! E questa pasta sono sicura sia eccellente!!!
RispondiEliminaBacioni
Un piatto da leccarsi i baffi, complimenti!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBuonissima... io adoro il gorgonzola!
RispondiEliminaChe acquolina Olga, fame!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaPer questa pasta ricca e cremosissima potrei fare follie........
RispondiEliminaAdoro le penne...e con questo sughetto le trovo assolutamente deliziose!!!! Bell'idea questo abbinamento...da provare subito!
RispondiEliminaL'amore passa anche attraverso le corde del gusto ;-)
RispondiEliminaquanto è buono lo zola con il mascarpone???? per me un lusso natalizio, ma...dopo questa ricetta....sarà un lusso tutto l'anno. un abbraccio
RispondiEliminaBravissimo e carinissimo il tuo fidanzato!!!
RispondiEliminaOttima pasta, io che adoro il gorgonzola non avevo mai pensato di abbinarlo alle zucchine, rimedio subito!!!
Baci
mi piace il trifolamento gorgonzoloso!!frtunato il tuo amore!! :-)
RispondiEliminaZucchine e gorgonzola al mascarpone: ottimo abbinamento! CIAO SILVIA
RispondiEliminaGolosa da morire!!
RispondiEliminaAppalusi a Emanuele...un uomo che cucina per conquistare una donna già di per sè meriterebbe la ola!
Con questa pasta poi...passa direttamente al Nobel!
Baci, bravi tutti e due!
ma che carino..un gran bel piatto!!
RispondiEliminaComplimenti!!
una pasta buonissima! è tra i miei abbinamenti preferiti! complimenti!
RispondiEliminaChe bello....e poi dai...alla fine è più romantica questa di molte altre cose " artefatte" ;-)
RispondiEliminaChe carino il tuo ragazzo! Meglio una pasta in tuo onore che un mazzo di fiori, che prima o tardi sfiorisce.
RispondiEliminaDEv'essere ottima, poi le cose buone, sono pesanti! :)
Mi piacciono i cibi che hanno come ingrediente aggiunto l'amore *_*
RispondiEliminaLieta che su questa golosissima pasta vi siate trovati!!
Baci e buon fine settimana,
Tì
come si fa a resistere a questa pasta... e al gorgonzola al mascarpone?
RispondiEliminaSplendida la storia di questa ricetta e favolosa anche la ricetta..:-))
RispondiEliminaComplimenti e w l'amoreee!!!!
Un bacio Bella*
E' vero..la pasta è sempre un grande amore per tutti...
RispondiEliminaA casa mia non deve mai mancare e con l'aggiunta del gorgonzola al mascarpone diventa un amore grandissimo!!!
Baci
Mamma che buona!!!
RispondiEliminaTranquilla cara, sai che gli uomini hanno i loro tempi..il mio mi ha consegnato il regalo di s.valentino a luglio!! :-D
Buona settimana!