Benvenuti!!! Questo spazio è nato per condividere con tutti i miei pasticci...che a volte riescono e a volte no...ma la buona volontà c'è sempre!!!! Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia. Harriet Van Horne
giovedì 30 giugno 2011
Nostalgia senza lacrime...ovvero Pasta con cipolla Rossa di Tropea
Dopo aver presentato un piatto della tradizione romana ,città dove ormai vivo da tanti anni),...non posso esimermi dal presentare il piatto per eccellenza di casa "mia"...ovvero....Pasta con la cipolla rossa di Tropea!!!!
E' un piatto non semplice, ma semplicissimo da preparare, la cosa fondamentale è avere la cipolla rossa originale, altrimenti vi ritroverete a versare tantissime lacrime!!!
Io ieri ne ho affettate ben quattro e non ho versato nemmeno una lacrimuccia!!!!!!
Ingredienti per due persone:
180 gr. di Bavette (la pasta ideale sarebbero i fileja...ma io non li so fare!!!)
4 cipolle rosse di Tropea
Olio extravergine d'oliva
Pecorino grattugiato
Sale
Pepe
Procedimento:
Tagliare a fettine sottilissime le cipolla (io uso la mandolina), metterle in padella con l'olio, sale e pepe, farle cuocere a fuoco basso, devono diventare quasi una cremina
Mettere a bollire l'acqua per la pasta, cuocerla al dente e farle finire la cottura in padella, mantecare con del pecorino grattugiato!!!
Buon appetito!!!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Buon anno amici blogger!!!! Rieccomi di nuovo tra di voi....inutile spiegare i motivi della mia assenza.....sarebbe veramente troppo lungo ...
-
Rieccomi qui come promesso!! Oggi il mio rientro è in grande stile...almeno per quello che mi riguarda perché si parla di ricordi e ...
-
Ebbene si, stavolta non c'è stato lo "spiaccicamento" del polpettone, ci sono voluti anni e anni di ricerca ma alla fine ha re...
-
Buon inizio di settimana!!!!! Come ogni lunedì sono sempre assonnata...non vedo l'ora di andare in vacanza...la cosa poco piacevole è c...
-
Buon venerdì, il fine settimana è finalmente alle porte....tranne per me...mi toccherà lavorare questo sabato...ma domenica un passeg...
-
Buongiorno!!!! Oggi vi propongono una ricettina che non definirei light.....diciamo che può essere un ottimo piatto unico e svuota frigo, ...
-
Buon venerdì a tutti, qui sembra ritornato l'inverno....e viene voglia di cucinare cibi sostanziosi e pieni di calorie per riprenderci d...
-
Oggi vi propongo una delle mie ricette preferite: ovvero la torta rustica; questa è con i funghi è una delle mie ultime scoperte, anche se d...
-
Buongiorno, oggi ho voglia di coccole...per cui vi presento una ricetta della mia mamma, lei è bravissima a fare i dolci, questi li ha fatt...
Blog Archive
-
▼
2011
(68)
-
▼
giugno
(10)
- Nostalgia senza lacrime...ovvero Pasta con cipolla...
- Cacio e pepe
- Zuppa inglese al caffè
- Pasta....amore mio!!
- Piazza rustica...patate pancetta e chi più ne ha p...
- Spezzatino ai funghi
- Paccheri freddi con tonno e pomodorini e granella ...
- Crepes alla nutella
- Pizza radicchio e gorgonzola
- Bavarese alle fragole
-
▼
giugno
(10)
Visualizzazioni totali
228,192
Amo la cipolla rossa di Tropea!!!! me ne mangerei a quintalate di quasta pasta.. ottima idea!!!! smackkkk
RispondiEliminaottima pasta l'ho assaggiata una volta in sicilia e non me la sono più dimenticata. ora grazie a te potrò rifarla! olga ti auguro una felice giornata, baci
RispondiEliminaChe meraviglia... appena torno dal mar egiuro che le provo.
RispondiEliminaAnch'io oggi sono di cipolla rossa, ma in versione sformatino salato ;-)
Questi piattini li adoro tutti!!! Semplici ed invitanti li mangerei tutti i giorni!! Un bacione
RispondiEliminama lo sai che io adoro la cipolla ma non ho mai pensato di farci la pasta???devo rimediare subito!!bacioni e buoona serata
RispondiEliminaLa cipolla di tropea mi ha sembre messo inquietudine...non ero mai pronta a preparare piatti nuovi. Poi mi sono fatta coraggio e a casa di un'amica ho provato una pasta deliziosa...da allora me ne sono innamorata!
RispondiEliminae come hai fatto a non piangere ?anche io ho affettato le cipolle di Tropea,a Tropea però ho pianto lo stesso :D.
RispondiEliminaquesta pasta è davvero squisita e semplicissima
Ma lo sai che a Tropea ci passo tutti gli anni quando vado in vacanza e proprio per fare scorte di cipolle!! E'buonissima ed ho visto che nelle zone ci fanno anche la pizza con la cipolla sopra.
RispondiEliminaAdoro la cipolla, e la cipolla rossa poi è fantastica. Soprattutto ora!. Grazie per questa ricetta che mi permetterà di mangiarla sotto un'altra "veste" :-)
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato questa pasta ma adoro la cipolla di tropea, quindi penso proprio che mi piacerà!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Ma sai che non conoscevo questo piatto??? proprio oggi ho taglizzato delle cipolle ..a saperlo che quelle di tropea non fanno piangere!!
RispondiEliminaNon sempre trovo al super la cipolla di tropea, ma quando la trovo va diretta nel carrello e poi la mangio cruda nell'insalata. Mangiata così, secondo me, deve essere una delizia! Un bacio
RispondiEliminaLa cipolla di Tropea è una vera delizia. Sai che non avevo mai notato che è vero che è l'unica che non fa mai piangere? :O
RispondiEliminaAnch'io mi unisco al coro degli adoranti della rossa di Tropea! buonissima
RispondiEliminaNon l'ho mai provata ma guardando la tua mi entusiasma...quasi quasi la provo! CIAO SILVIA
RispondiEliminaCiao Olga, bellissimo piatto... immagino che bontà, ho tanta nostalgia di "Tropea" fantastico posto.
RispondiEliminaBaci.
Antonella.
Cipolla rossa di Tropea "Ci piace"...semplicissima "Ci piace"...bella idea. Notte
RispondiEliminaCipolla rossa di Tropea "Ci piace"...semplicissima "Ci piace"...bella idea. Notte
RispondiEliminaBuonissima, un piatto delizioso e buonissimo, adoro quella cipolla soprattutto cruda o cucinata così semplicemente. Ottimo anche il cacio e pepe...ciao.
RispondiEliminaBuonissima la mia mamma la fà spesso :P :P
RispondiEliminabacioni buon fine settimana Anna
Amo tutte le cipolle. Devo proprio provarci a condire la pasta, mi ispira un sacco questo piatto. Baci, buon we
RispondiElimina@Claudia: Grazie mille!!
RispondiElimina@Stefania: Grazie cara, buona giornata anche a te!
@Letizia: Ho visto la tua ricettina, deve essere squisita!!!
@Patrizia: Grazie mille!!!
@Scarlett: Provala è davvero buona!!!
@Ramona: Hai visto??? Mai dire mai!!!
@Franca: Guarda ti assicuro che non si piange...è dolcissima!!!
@Natalia: Si anche la pizza con la cipolla è un "must" dalle mie parti!!!
@Pennaeforchetta: Grazie cara!!!!
@Alda e Mariella: La dovete provare assolutamente!!!
@Titty: Si si, ti assicurno: niente lacrime!!!!
@Gianni: Hai ragione insalata di pomodori, cipolla e olive è super buona!!!!
@Ann: Non so come mai, ma è così: ninete lacrime!!!
@Marina: Grazie, un bacio!!
@Sissima: Provala e se ti piace la cipolla te ne innamorerai!!!
@Antonella: A chi lo dici, non vedo l'ora di andarmene in vacanza!!! baci
@Ale: Grazieeeeee!!!
@Max: Grazie mille!!!!!
@Anna: Grazie!!!!
@Federica: Grazie cara!!!!
quanto mi piace la cipolla rossa, deliziosa e veloce questi spaghettini, brava Olga!!!!!
RispondiEliminaè il piatto preferito del "burbero"
RispondiEliminali mangerebbe sempre..
bravissima!!
che supersquisitezzaaaaaaa!!! complimenti, un bacione e buona domenica! :)
RispondiEliminaChe buona, adoro la cipolla di Tropea!!!
RispondiEliminabuonissima!! brava!!! passa a trovarmi! hai un premio da ritirare! :-)
RispondiElimina