Benvenuti!!! Questo spazio è nato per condividere con tutti i miei pasticci...che a volte riescono e a volte no...ma la buona volontà c'è sempre!!!! Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia. Harriet Van Horne
mercoledì 1 giugno 2011
Bavarese alle fragole
Buongiorno!!!!!!!!!!!
Oggi vi presento un dolcetto veramente buono (la ricetta l'ho presa dal sito Giallo zafferano) adatto a questo primi caldi...anche se oggi qui a Roma le temperature sono scese un pochino!!!!!
Buon ponte a chi lo farà .... con me ci ritroviamo (purtroppo) venerdì stesso posto stessa ora!!!!!!!!!!!!!
Bacioni a tutti!!!!
Ingredienti:
6 fogli di colla di pesce
500 gr. di fragole
250 gr. di latte intero
1 limone
250 ml di panna fresca
150 gr. zucchero semolato
100 gr. di zucchero a velo
Procedimento:
Ammollare la colla di pesce in un ciotola di acqua fredda, nel frattempo mettere il latte a riscaldare (con la buccia di un limone); una volta ammollata la colla, strizzarla bene ed unirla al latte caldo (fuori dal fuoco) mescolando in modo da farla sciogliere bene, lasciarle intiepidire il tutto.
Lavare e tagliare a pezzetti le fragole, frullarle con lo zucchero semolato e il succo di un limone, versarla in una ciotola capiente; montare la panna con lo zucchero a velo, unire alla purea di fragole il latte con la colla di pesce e la panna montata, mescolare delicatamente.
Bagnare con acqua fredda uno stampo da ciambella (il mio era di 22 cm) e versarci dentro il composto, coprire con la carta stagnola e metterlo in frigorifero per almeno sei ore; io l'ho preparata la sera prima; prima di servirla decoratela a piacimento!!!!
Buon appetito!!!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Buon anno amici blogger!!!! Rieccomi di nuovo tra di voi....inutile spiegare i motivi della mia assenza.....sarebbe veramente troppo lungo ...
-
Rieccomi qui come promesso!! Oggi il mio rientro è in grande stile...almeno per quello che mi riguarda perché si parla di ricordi e ...
-
Ebbene si, stavolta non c'è stato lo "spiaccicamento" del polpettone, ci sono voluti anni e anni di ricerca ma alla fine ha re...
-
Buon inizio di settimana!!!!! Come ogni lunedì sono sempre assonnata...non vedo l'ora di andare in vacanza...la cosa poco piacevole è c...
-
Buon venerdì, il fine settimana è finalmente alle porte....tranne per me...mi toccherà lavorare questo sabato...ma domenica un passeg...
-
Buongiorno!!!! Oggi vi propongono una ricettina che non definirei light.....diciamo che può essere un ottimo piatto unico e svuota frigo, ...
-
Buon venerdì a tutti, qui sembra ritornato l'inverno....e viene voglia di cucinare cibi sostanziosi e pieni di calorie per riprenderci d...
-
Oggi vi propongo una delle mie ricette preferite: ovvero la torta rustica; questa è con i funghi è una delle mie ultime scoperte, anche se d...
-
Buongiorno, oggi ho voglia di coccole...per cui vi presento una ricetta della mia mamma, lei è bravissima a fare i dolci, questi li ha fatt...
Blog Archive
-
▼
2011
(68)
-
▼
giugno
(10)
- Nostalgia senza lacrime...ovvero Pasta con cipolla...
- Cacio e pepe
- Zuppa inglese al caffè
- Pasta....amore mio!!
- Piazza rustica...patate pancetta e chi più ne ha p...
- Spezzatino ai funghi
- Paccheri freddi con tonno e pomodorini e granella ...
- Crepes alla nutella
- Pizza radicchio e gorgonzola
- Bavarese alle fragole
-
▼
giugno
(10)
Visualizzazioni totali
228,163
Ci credi che non ho mai fatto nè mangiato una bavarese??? mi piace però.. la tua sembra così semplice.. salvo la ricetta!! Io farò superponte.. anche se come haid etto già tu oggi a Roma fa un pò schifetto il tempo.. sigh..... baci e buona giornata :-D
RispondiEliminawowwwwwww che meraviglia!!!complimenti!baci!
RispondiEliminaBellissima!!!
RispondiEliminaBellissima e buonissima
RispondiEliminaQuesta sì che mi ha illuminato la giornata!! ^_^ è bellissima e sarà divina: brava
RispondiEliminaTì
E' bellissima mi vien voglia di provare questo dolce, ciao
RispondiEliminache bella e facile
RispondiEliminaDeliziosamente fresca!!! mi piace tanto!
RispondiEliminaNon solo fresca e golosa, ma anche bellissima da portare in tavola. Complimenti, bacioni
RispondiEliminaciao cara piacere di conoscerti e complimenti per questo dolce eccezionale e buono! un abbraccio grande
RispondiEliminache bontà!grazie per la visita al mio post
RispondiEliminaE' meravigliosa, Olga! Una volta l'abbiamo fatta anche noi, è veramente molto buona!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Ciao,grazie per esser passata dal mio blog.
RispondiEliminaMi unisco con piacere al tuo che trovo bellissimo come questa ricetta.
ciao
che bontà,sei bravissima,
RispondiEliminagrazie per essere passata da me,ti seguirò anche io,sei troppo brava per lasciarti scappare :))
RICAMBIO CON PIACERE.
RispondiElimina:-)
A PRESTO
ANGELA
Ciao Olga grazie di esserti fermata da me e per i complimenti!
RispondiEliminaRicambio volentieri la visita al tuo blog : )
I dolci al cucchiao sono ottimi con questo caldo!
A presto
Buona e bella la bavarese alle fragole..appena smetto la dieta me la faccio ;))
RispondiEliminatranquilla ci sto pure io venerdi' stesso posto ,forse non la stessa ora...ahahah consoliamoci con questa meraviglia di bavarese!!!complimenti..baci
RispondiEliminaLa bavarese alle fragole, che buona!La tua è anche splendida! Bacioni!
RispondiEliminaBuonaaaaa la bavarese con le fragole! Complimenti!
RispondiEliminaPiacere di conoscerti!!!!Complimenti per tutte le ricette,ho dato una sbirciatina...che bonta'!!!!1
RispondiEliminaBuona cucina e buona vita!!!
bellissima e(senz'altro) buonissima complimenti! :-P
RispondiEliminaMhhh...che buona questa bavarese...e con le fragole poi è da sentirsi male!!Ricambio con piacere la visita e...ti faccio compagnia per il ponte...buon week-end!!Maria
RispondiElimina